
-- Olvasási idő kb.: 1 perc és 11 másodperc
La prima serata televisiva vede il ritorno, con una nuova stagione, il fortunato talent canoro The Voice Senior con Antonella Clerici, affiancata dai giudici Gigi D’Alessio, Arisa, Loredana Bertè, Clementino e… Anna Oxa in un’apparizione a sorpresa. Il debutto della quinta edizione ha conquistato una media di 3.708.000 spettatori pari al 24.0% di share, vincendo nettamente il prime time.
Su Canale5 il secondo appuntamento settimanale con la fiction Le onde del passato, interpretata da Anna Valle e Giorgio Marchesi, ha siglato invece una media di 2.412.000 individui all’ascolto pari al 14.8%.
Su Rai2, il film Il mio nome è vendetta con Alessandro Gassmann e Ginevra Francesconi raggiunge il 3.6% di share pari a una media di 640.000 spettatori.
Su Rai3 il nuovo appuntamento con FarWest condotto da Salvo Sottile ha siglato una media di 509.000 spettatori pari al 3.1% di share (presentazione: 406.000 – 2.0%).
Su Rete4, Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero ha totalizzato una media di 1.176.000 spettatori pari all’8.3%, terzo programma più visto in prime time.
Su Italia1, il film d’azione Safe House – Nessuno è al sicuro con Denzel Washington e Ryan Reynolds ha ottenuto il 5.7% di share pari a 962.000 teste.
Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista il 6.9% pari a una media di 946.000 spettatori.
Su Tv8 Cucine da incubo Italia con Antonino Cannavacciuolo ha coinvolto il 2.2% della platea pari a 402.000 individui all’ascolto, e sul Nove il debutto della nuova stagione dei Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza spalleggiato da Andrea Zalone ha divertito una media di 1.095.000 teste con il 6.1% di share.
In access prime time, su Rai1, Affari tuoi con Stefano De Martino ha totalizzato il 29.9% con 5.987.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la notizia con Roberto Lipari e Sergio Friscia ha conquistato il 14.1% con 2.818.000 (Striscia tra poco: 14.3% – 2.822.000). Su Rai3, Un posto al sole trattiene il 7.3% pari a 1.459.000 irriducibili.
Quanto all’approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con i suoi Cinque minuti – con ospite Carlo Calenda, leader di Azione – raggiunge il 24.4% pari a 4.756.000 individui all’ascolto; su Rai2 Manuela Moreno con Tg2 Post totalizza il 2.2% pari a 447.000.
Il cavallo e la torre con Marco Damilano su Rai3 raduna il 6.0% pari a 1.202.000; su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 4.3% pari a 857.000 nella prima parte e il 4.1% con 820.000 nella seconda; su La7 Otto e mezzo con Lilli Gruber raggiunge il 7.9% con 1.588.000 telespettatori.