
-- Olvasási idő kb.: : nagyon kevés.
Le condizioni di salute di Papa Francesco “continuano a essere critiche”. Motivo, questo, per cui il Pontefice “non è fuori pericolo”. A renderlo noto è la Sala Stampa vaticana, che, come ha fatto nei giorni scorsi, ha aggiornato i fedeli e il mondo tutto sulla polmonite bilaterale che ha colpito Bergoglio. “Questa mattina Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata a un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua a essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”, si apprende.