Santa Marinella ospita il primo Press Tour dedicato all'Itinerario identitario dei Borghi Marinari

-- Olvasási idő kb.: 3 perc és 27 másodperc

Il primo Press Tour organizzato dal Comune di Santa Marinella rende tangibile la LAZIO BLUE ROUTE che da oggi diventa una realtà. Una rappresentanza di giornalisti ed esperti di comunicazione sui social sono entrati in contatto con il progetto attraverso la fruizione di alcune esperienze legate al tratto pilota dell’itinerario identitario turistico-culturale dedicato ai Borghi Marinari che riguarda il litorale nord del Lazio, da Montalto di Castro fino alla Capitale.

Il briefing tecnico offerto ai professionisti che hanno partecipato al Tour è stato condotto presentando la Guida Turistica “LAZIO BLUE ROUTE: I SANTI DEL MARE” che riporta dettagliatamente le caratteristiche del percorso ed una serie di inedite informazioni culturali e turistiche, tra cui la ricognizione completa delle statue votive sommerse che si trovano lungo il litorale del nord del Lazio. Altra fonte di ricognizione è la piattaforma digitale “VISITBORGIETRUSCHI” che offre gratuitamente la possibilità di poter costruire la propria esperienza di visitazione raccogliendo indicazioni anche sui servizi di ristorazione, ospitalità e balneazione attivi lungo tutto il percorso.    

I giornalisti sono stati accolti da Pietro Tidei – Sindaco di Santa Marinella – Comune capofila del progetto – che ha voluto inserire questo Press Tour tra le iniziative che stanno contribuendo a caratterizzare lo sviluppo e la crescita della Città che ha ricominciato a correre dopo anni di immobilismo dovuto al precedente dissesto finanziario dell’Istituzione locale che proprio questa Amministrazione ha gestito e superato con cura e diligenza.

 

 

Tra le esperienze che hanno strutturato l’articolata esperienza sul territorio, il trekking presso il Monumento Naturale La Frasca, un percorso lungo una straordinaria spiaggia fossile incontaminata che ha condotto i partecipanti fino alle insenature naturali  del Borgo Sant’Agostino, la visita alle Ville Liberty di Santa Marinella, la scoperta dell’area archeologica di Castrum Novum, la visita del Castello di Santa Severa e del suo Battistero, oltre che del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, unica struttura culturale marino-marittima del Lazio.

A seguire, il programma ha previsto una navigazione lungo la costa di Santa Marinella, trasformando una semplice traversata turistica in un viaggio narrativo ed immersivo lungo oltre duemila anni di rapporto tra uomo e territorio.  Lo scopo è stato quello di raccontare la storia etrusca e poi romana di un litorale che con un complesso sistema marittimo basato su 4 porti contemporaneamente attivi e floridi ha rappresentato una delle più rilevanti economie del Mediterraneo, paragonabile a quella di Atene al tempo dell’antica Grecia.

In compagnia di Edoardo Bruni – archeologo e guida ambientale – il mezzo nautico è salpato dal porto turistico di Santa Marinella, un tempo noto come Punicum, l’antico scalo etrusco che collegava l’Etruria meridionale alle rotte tirreniche, l’imbarcazione ha tracciato una rotta culturale e sensoriale che ha permesso ai partecipanti di leggere il paesaggio marino come un “archivio vivente”, ricco di segni, tracce e memorie stratificate.

Protagonisti della giornata sono stati gli antichi approdi etrusco-romani: dal sito sacro di Pyrgi, con i suoi celebri templi e le lamine d’oro conservate oggi a Villa Giulia, fino alla zona di Alsium, sito etrusco e poi romano trasformatosi in luogo di villeggiatura dell’aristocrazia imperiale. Qui, lungo il litorale, emergono ancora oggi i resti delle maestose ville marittime, articolate in terrazze sul mare, con impianti termali, vasche per l’allevamento dei pesci, criptoportici e pontili per l’approdo privato. Monumenti sommersi o affioranti che raccontano un’epoca in cui la costa era non solo nodo commerciale, ma anche spazio di contemplazione, benessere e sperimentazione architettonica.

Durante l’esplorazione, dove non è mancato un momento di snorkeling che ha consentito la facile ricognizione di un antico pozzo e di altri reperti sommersi, un riferimento speciale è stato dedicato alle peschiere romane di Santa Marinella, visibili dal mare e da terra in condizioni di limpidezza. Opere ingegneristiche perfettamente integrate nel paesaggio costiero, concepite per l’allevamento ittico e la conservazione del pescato, ma oggi straordinario punto di interesse per attività di snorkeling e interpretazione ambientale subacquea. Un patrimonio di archeologia marina fruibile in chiave sostenibile, che trasforma ogni tratto di costa in un punto di accesso al passato sommerso.

L’esperienza in mare si è rivelata un vero e proprio laboratorio: il confronto tra i modelli insediativi antichi e l’odierna configurazione costiera – fatta di porti turistici, stabilimenti balneari, servizi per la nautica da diporto e sport acquatici – ha stimolato una riflessione sulla trasformazione del territorio e sul potenziale di una nuova narrazione identitaria fondata sul legame tra cultura, storia, paesaggio e innovazione. L’esperienza si è chiusa con un intervallo enogastronomico realizzato in collaborazione con il partner “Squili Bistrot” dove, ancora una volta, si è potuta apprezzare la cucina basata sui prodotti del territorio, le eccellenze vitivinicole locali e il gustoso gelato artigianale ispirato al mare realizzato dal Maestro Gelatiere Giorgio Carlo Bianchi titolare del brand “Capitan Cono”.

Attraverso giornate come questa, la Lazio Blue Route, consolidato progetto lanciato nel 2022 attraverso un laboratorio organizzato presso l’evento “Blue Planet Economy Expoforum” di Fiera Roma,  si afferma non solo come un itinerario turistico-culturale, ma come un progetto strategico che connette passato e futuro in una visione integrata di valorizzazione territoriale. “Il Press Tour rappresenta per noi un momento chiave per far emergere il valore profondo di questo territorio e del progetto Lazio Blue Route su cui abbiamo iniziato ad investire dall’inizio, affiancando l’Associazione MAR ETS che lo ha promosso in ambito nazionale ed internazionale”   dichiara Laura Castellani  – Direttrice di Istinto Social Lab 4 Business APS, Ente partner di progetto del Comune di Santa Marinella – “mettere in rete borghi, approdi, storie e persone vuole dire dare identità e valore ad una costa che troppo spesso viene raccontata in chiave solo balneare. Noi vogliamo contribuire a mostrarne il cuore antico ed il potenziale futuro”.

“Santa Marinella è custode di una eredità straordinaria” afferma Paola Fratarcangeli – Consigliera del Comune di Santa Marinella delegata per il marketing territoriale – “che unisce archeologia, cultura marinara e sostenibilità. L’odierna esperienza in mare, nel pieno spirito della Lazio Blue Route, ci ricorda che siamo parte di un paesaggio millenario che dobbiamo conoscere e tutelare, ne stiamo dando prova con l’investimento operato su Castrum Novum. Questo straordinario sito archeologico, a breve, sarà oggetto di un significativo intervento volto ad ampliare e sistemare l’area, offrendo anche diversi servizi ai visitatori attraverso un vero e proprio centro visite ed un attrezzato punto di ristoro”. “La Lazio Blue Route è una opportunità concreta per costruire un nuovo modello di sviluppo costiero” sottolinea e chiude Emanuele Minghella – Presidente del Consiglio Comunale di Santa Marinella ”un progetto di marketing che parte dalla memoria storica per generare valore economico e sociale attraverso la valorizzazione del nostro mare e dei nostri approdi. Scommetere sulla Blue Economy significa scegliere di investire decisamente sulla sostenibilità e sul futuro”.


Forrás

Érdekességek

F1 Gp Silverstone: le qualifiche. Leclerc e Hamilton lottano per la pole ma la bandiera rossa complica i piani Live

Il punto chiave dell'incidente probatorio su Garlasco, cosa svela il legale: “Non è la spazzatura ma…”

Vélemény, hozzászólás?

Az e-mail címet nem tesszük közzé. A kötelező mezőket * karakterrel jelöltük

hir8.com

HU EUR/HUF399.17Ft
05 júl · CurrencyRate · EUR
CurrencyRate.Today
Check: 05 Jul 2025 20:05 UTC
Latest change: 05 Jul 2025 20:00 UTC
API: CurrencyRate
Disclaimers. This plugin or website cannot guarantee the accuracy of the exchange rates displayed. You should confirm current rates before making any transactions that could be affected by changes in the exchange rates.
You can install this WP plugin on your website from the WordPress official website: Exchange Rates🚀

HU USD/HUF338.89Ft
05 júl · CurrencyRate · USD
CurrencyRate.Today
Check: 05 Jul 2025 20:05 UTC
Latest change: 05 Jul 2025 20:00 UTC
API: CurrencyRate
Disclaimers. This plugin or website cannot guarantee the accuracy of the exchange rates displayed. You should confirm current rates before making any transactions that could be affected by changes in the exchange rates.
You can install this WP plugin on your website from the WordPress official website: Exchange Rates🚀


MNB árfolyamok

HU EUR/HUF399.17Ft
05 júl · CurrencyRate · EUR
CurrencyRate.Today
Check: 05 Jul 2025 20:05 UTC
Latest change: 05 Jul 2025 20:00 UTC
API: CurrencyRate
Disclaimers. This plugin or website cannot guarantee the accuracy of the exchange rates displayed. You should confirm current rates before making any transactions that could be affected by changes in the exchange rates.
You can install this WP plugin on your website from the WordPress official website: Exchange Rates🚀
HU USD/HUF338.89Ft
05 júl · CurrencyRate · USD
CurrencyRate.Today
Check: 05 Jul 2025 20:05 UTC
Latest change: 05 Jul 2025 20:00 UTC
API: CurrencyRate
Disclaimers. This plugin or website cannot guarantee the accuracy of the exchange rates displayed. You should confirm current rates before making any transactions that could be affected by changes in the exchange rates.
You can install this WP plugin on your website from the WordPress official website: Exchange Rates🚀

Kapcsolat

  • +36 20 4393341
  • +36 84 330266
  • szerk.: velemeny@hir8.com
  • jp.software.peticom@gmail.com
  • Jámbor Péter - impress.-p.jambor@hotmail.com
  • Kapcsolati form
  • FACEBOOK: LINK

RSS - Vidd el a legfrissebb tartalmakat!

Adomány a hir8.com-nak!


hir8.com vCard